E' il più conosciuto, il più frequentato, il più amato e in assoluto il più spettacolare del Lago di Garda e, senza falsa modestia, possiamo dire d'Europa.
Un tempo era l'unica strada che collegava Riva del Garda alla Valle di Ledro e di certo quando la percorrerete a piedi o in mountainbike, vi chiederete come fosse possibile che macchine, bus e trasporti vari, salissero da una strada così stretta.
Poco dopo aver imboccato il sentiero, che parte da Riva del Garda, appena sopra la prima galleria della Strada Gardesana, una targa commemora Giacomo Cis, ideatore e sostenitore del progetto di realizzazione della strada che venne conclusa nel 1951, per poi essere definitivamente trasformata in percorso ciclo-pedonale nel 2004.
Negli anni, si sono susseguiti lavori di manutenzione per mantenerla in sicurezza, e recentemente sono stati realizzati percorsi separati per pedoni e ciclisti, permettendo più fluidità durante le escursioni.
Potete percorrerla migliaia di volte e non essere mai stanchi del panorama che vi regala.
Lo stupore nel percorrere le gallerie scavate nella roccia, la meraviglia del Lago sotto di voi, l'emozione ad ogni belvedere.
E' un tuffo al cuore, sempre ogni volta.
Per conoscere i dettagli del percorso, a questo link potete percorrerlo a tappe in 3D senza muovervi di casa!