Faq
IN SICUREZZA E SERENITA'
Cosa è cambiato e come fare sport in sicurezza al Lago di Garda
Mentre eravamo tutti in casa con il naso incollato alla finestra a tenerci compagnia con le vacanze virtuali , la Natura si è fatta ancora più bella e ci ha ricordato che amarla e viverla con gli amici e la famiglia è fondamentale per ritrovare noi stessi.
È già dal 4 maggio che qua sul Garda siamo tornati a muoverci all’aperto e, credeteci, non è mai stato così bello e tanto prezioso godere dei profumi e dei colori di lago e montagna.
Sentirsi al sicuro all’AktivHotel SantaLucia.
Il 12 giugno riapriamo le porte dell’AktivHotel e sarà bellissimo sapervi a fare sport in mezzo alla nostra natura che in questo periodo dà il meglio di se.Nella pagina VACANZA SICURA, trovate tutte le informazioni e le misure che abbiamo adottato per ritrovarci in un ambiente salubre e sicuro, dove potervi sentire protetti.
Certo, qualcosa è cambiato ma i sorrisi e l’accoglienza sono quelli di sempre.
Lo sport al Lago di Garda, cosa è cambiato?
La notizia più bella, quella che vogliamo darvi per prima, è che non è obbligatorio indossare la mascherina mentre siete sotto sforzo.
Dovete comunque averla con voi pronta per essere indossata se incontrate qualcuno e non è possibile mantenere le distanze di sicurezza.
Facciamo nostre queste righe di 360gardalife, che sta gestendo una rubrica dedicata su come, dove e con chi fare sport al Lago di Garda in questa stagione particolare:
“Paesi piccoli, natura tanta, sport di più...
Abbiamo talmente tanti percorsi e possiamo fare talmente tanti sport che, con un po’ di buon senso, sarà facile potersi divertire e godere della natura di lago e montagna mantenendo le distanze di sicurezza. È un invito a divertirsi all’aria aperta provando uno sport nuovo o itinerari meno battuti ma non per questo meno belli.”
E aggiungiamo: per portarsi a casa un’esperienza nuova e un pezzo di lago che prima non avevate notato.
Per sentirlo ancora più vostro e conoscerlo meglio di prima.
Ma proseguiamo con le indicazioni più importanti, per divertirsi in sicurezza rispettando le regole:
Riaprire l’AktivHotel non è mai stato così bello e non vediamo l’ora di potervi rivedere.
Dovete comunque averla con voi pronta per essere indossata se incontrate qualcuno e non è possibile mantenere le distanze di sicurezza.
Facciamo nostre queste righe di 360gardalife, che sta gestendo una rubrica dedicata su come, dove e con chi fare sport al Lago di Garda in questa stagione particolare:
“Paesi piccoli, natura tanta, sport di più...
Abbiamo talmente tanti percorsi e possiamo fare talmente tanti sport che, con un po’ di buon senso, sarà facile potersi divertire e godere della natura di lago e montagna mantenendo le distanze di sicurezza. È un invito a divertirsi all’aria aperta provando uno sport nuovo o itinerari meno battuti ma non per questo meno belli.”
E aggiungiamo: per portarsi a casa un’esperienza nuova e un pezzo di lago che prima non avevate notato.
Per sentirlo ancora più vostro e conoscerlo meglio di prima.
Ma proseguiamo con le indicazioni più importanti, per divertirsi in sicurezza rispettando le regole:
- Oltre alla mascherina, portate un gel disinfettante per le mani, pratico ed utilissimo
- Nuoto nelle acque libere del Lago di Garda (o nella nuova piscina dell'AktivHotel) è possibile senza problemi
- I tour a piedi e in bici, anche guidati, in piccoli gruppi sono permessi, ma è necessario mantenere la distanza di sicurezza di almeno due metri durante tutte le fasi dell’escursione.
- Al via anche le attività di gruppo con guide alpine come arrampicata, canyoning e vie ferrate. Anche qua in piccoli gruppi e con la distanza interpersonale di sicurezza.
- Scuole di vela, windsurf e kitesurf sono aperte. Garantiranno la distanza di sicurezza, gruppi piccoli e la disinfezione quotidiana del materiale di uso comune.
- È normale non essere in formissima dopo mesi di stop forzato. Se ancora non siete tornati al vostro solito livello, scegliete un percorso al di sotto dei vostri limiti.
- Quest’anno è obbligatoria la prenotazione per mangiare o dormire nei rifugi, meglio se con un paio di giorni di anticipo. Così facendo aiutiamo anche i rifugisti a lavorare meglio e a poterci accogliere in sicurezza.
- Meteo permettendo, è preferibile consumare bevande, caffè, torte e pasti veloci all’esterno del rifugio.
- I noleggi consegneranno le bici anche in hotel. Per il ritiro in negozio invece, vi verrà comunicato l’orario per evitare inutili assembramenti.
- I caschi vengono igienizzati e trattati con ozono tutti i giorni dopo ogni utilizzo.
- Anche i bike shuttle sono operativi e continueremo a portarvi sulle vostre amate cime. Per garantirvi la distanza minima di sicurezza interpersonale abbiamo dimezzato la capienza. Per non rischiare di perdere il posto, anche qui la prenotazione è obbligatoria.
Riaprire l’AktivHotel non è mai stato così bello e non vediamo l’ora di potervi rivedere.